Il corso di Lingua e Cultura Giapponese tenuto da Andrea Carmone è un percorso di base destinato a chi vuole ampliare la propria conoscenza del mondo giapponese ed avere le basi della lingua. Ogni giornata infatti si dividerà tra una prima parte, di discussione su un argomento generale della cultura giapponese, e una seconda parte dedicata alla lingua e alla scrittura.
Il corso si svolgerà a Gallipoli, presso i locali dell’ex Chiostro dei Domenicani in Via N. Sauro.
La durata del corso è di 24 ore articolate in 8 incontri. Il materiale delle lezioni sarà inviato via mail di volta in volta.
Docente: Andrea Carmone. Laurea di primo livello in Scienze e Tecniche della Mediazione Linguistica presso l’Università del Salento, ha studiato all’estero presso l’università Kyoto Sangyo (Kyoto, Giappone) e ha conseguito una tesi in “Arte della calligrafia giapponese”, relatrice la prof.ssa Maria Chiara Migliore.
PROGRAMMA
Orario degli incontri: dalle 16.00 alle 19.00
Incontri |
Cultura |
Lingua |
Domenica 6 novembre |
Presentazioni
Domande (cosa vi aspettate, cosa sapete, che esperienza avete, siete mai andati in giappone, ecc…) Introduzione agli alfabeti sillabici La fonetica |
Katakana e Hiragana |
Sabato 12 novembre |
Esperienza personale a Kyoto riguardo agli argomenti sopraelencati (cibo, abitudini ecc..)
Lo stereotipo |
Grammatica: frasi di utilizzo comune |
Sabato 19 novembre |
Storia della scrittura
Introduzione dei Kanji |
Approccio giapponese alla scrittura (come imparano la lingua i bimbi giapponesi) |
Domenica 27 novembre |
L’utilizzo dei Kanji nella vita quotidiana | Grammatica: come si scrivono alcuni nomi comuni |
Sabato 3 dicembre |
Introduzione alla calligrafia | Prove di calligrafia |
Domenica 4 dicembre |
Religione e mito | Lettura |
Sabato 17 dicembre |
Lingua formale | Grammatica: differenze tra espressioni formali e informali |
Domenica 18 dicembre |
Ripasso generale e qualche regola grammaticale | Sushi Test
Festa |